GREEN HOMEWORK: COMPITI PER CASA ED ESERCIZI PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE |
Ai Sigg. Dirigenti Istituti Comprensivi Della prov. di Vicenza – LORO SEDI
L’Ufficio Provinciale Territoriale e Laboratorio Provinciale di Educazione Ambientale (attraverso il Comune di Santorso, che ne è il capofila) hanno deciso di avviare un'attività progettuale – nel dettaglio illustrata nel file allegato – rivolta alle Scuole Primarie.
I docenti di Scuola Primaria interessati a far parte del gruppo di lavoro sono invitati a darne comunicazione, inviando la propria disponibilità tramite la Scuola di appartenenza, direttamente al responsabile della segreteria del Dirigente:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro il 30 marzo 2015.
Si invitano i Sigg. Dirigenti Scolastici a voler cortesemente informare i docenti in servizio.
Si ringrazia per la collaborazione.
progetto green (29 kB)
|
|
Un concorso di CORTOMETRAGGI sulla SOSTENIBILITA' per le scuole medie di Santorso.
|
Leggi tutto...
|
Presentazione pubblicazioni a carattere scientifico e divulgativo - PROGETTO LIFE+ “Colli Berici Natura 2000” |

Mercoledì 25 Giugno 2014 alle ore 18.00 presso l'Auditorium degli Studi Universitari di Vicenza saranno presentate le pubblicaizoni
Lo staff del progetto organizza una presentazione delle pubblicazioni a carattere scientifico-divulgativo, relative al progetto LIFE+ COLLI BERICI NATURA 2000, che si terrà Mercoledì 25 Giugno 2014 presso l'Aula Auditorium del Complesso Universitario di Vicenza (viale Margherita 87), a partire dalle ore 18.00. Le opere sono frutto dei monitoraggi vegetazionali e faunistici effettuati in varie zone dei Colli Berici. L'incontro è rivolto a tutti, dagli studiosi del settore agli appassionati. La presentazione sarà aperta da un momento aperitivo. |
Turismo e sostenibilità - In tempo di vacanze le realtà del Nodo In.F.E.A. di Vicenza lavorano duro! |

Arriva l'estate, ma per fortuna le realtà aderenti al Laboratorio non vanno in vacanza!! Sono molte infatti le offerte che vengono fatte in favore di un turismo sostenibile, attuato con mezzi alternativi come la bicicletta, gli asini o .. i soliti vecchi piedi, per scoprire i territorio della provincia, dalla pianura alla montagna, passando per laghi e colline del territorio.
|
Leggi tutto...
|
SETTIMA DESS - 24-30 NOVEMBRE 2014 |
PER BUONA EDUC-AZIONE
la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2014: 24-30 novembre
La prossima Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile si terrà dal 24 al 30 novembre p.v. E' possibile aderire già da ora, attraverso la scheda di adesione disponibile sul sito unesco.it nella sezione dedicata.
Invitiamo tutti ad aderire numerosi all'edizione conclusiva del Decennio con iniziative proprie e a farsi promotori della Settimana presso la propria rete e presso i potenziali interessati.
A conclusione del ciclo unescano 2005-2014 il tema scelto dal recente Comitato Nazionale non poteva che essere l' EDUCAZIONE alla sostenibilità in senso lato, ovvero il tema centrale e trasversale all'intero Decennio, con un forte accento sulle attività svolte e su ciò che rimarrà dopo di esso in termini di contributo concreto di tutti gli aderenti sul territorio.
|
Leggi tutto...
|
INFEA NEWS - Paesaggio e sostenibilità |
INFEA NEWS - Paesaggio e sostenibilità

L'ultima news letter tematica del sistema Regionale INFEA tratta i temi del Paesaggio e della sostenibilità.
All'interno:
- ARPAV - Respirare il paesaggio
- L'INTERVISTA - "Il volto amato della patria".... parlando di Paesaggio con Salvatore SettisIL FILM - God save the Green
- Nodo IN.F.E.A. PADOVA - Il Parco Agro-paesaggistico metropolitano nell’area padovana
- Il lavoro svolto dal Gruppo Tematico di Agenda 21
- Nodo IN.F.E.A. ROVIGO - Artisti di paesaggio - raccontare il paesaggio con l’arte
- Nodo IN.F.E.A. TREVISO - La Provincia di Treviso per la Tutela dell’Ambiente
- Nodo IN.F.E.A. VICENZA - Camminate in Val Leogra – Alto Vicentino 2014
vai al sito per legere gli articoli |
Vaghe Stelle dell'orsa - Trekking di ricerca territoriale da Valdagno a Santorso |
Trekking di ricerca territoriale da Valdagno a Santorso Da Giovedì, 1. Maggio 2014 a Domenica, 4. Maggio 2014
|
Leggi tutto...
|
Percorsi di educazione ambientale a.s. 2013/14 |
Anche per l'anno 2013-2014 il Laboratorio Provinciale di Educazione Ambientale propone per le scuole una serie di lezioni, incontri e uscite con la possibilità di finanziamento, parziale o totale, per le prime classi che aderiranno.
Nel volantino ( Volantino proposte e adesioni educazione ambientale 2013/14) potete trovare i dettagli delle diverse tematiche, le modalità di adesione e la scheda di iscrizione da inviare via mail o fax al numero 0445641606 ( Modulo adesione scuole 2013/14).
Per ulteriori informazioni o richieste vi ricordiamo che la segreteria è a disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 per contatti e richieste specifiche. |
Acqua, Oro Blu - Acque Vicentine |

Anche quest'anno il Laboratorio collaborerà con Acque Vicentine per offrire, nei comuni forniti dall'ente, lezioni e uscite gratuiti sul tema Acqua.
Scaricate i moduli per maggiori info o per aderire!
Acqua Oro Blu - Scheda Adesione 2012-13 (105.5 kB)
Acqua Oro Blu 2012-13 (1.58 MB)
|
|
|