|
Ferma il Lago con un click! |
|
|
|

Ogni angolo offre a chi lo guarda l’occasione di essere riscoperto: qual è il tuo sguardo sul Lago di Fimon e le sue Valli? Se sei appassionato di fotografia e ti diletti a catturare il tuo punto di vista con l’obiettivo, questa è la tua occasione! Un concorso fotografico per raccontare, attraverso le immagini, la natura, il paesaggio e l’uomo nelle Valli di Fimon (Arcugnano).
|
Leggi tutto...
|
Corso di frutticoltura famigliare (seconda parte) |
|
|
|

Parte a fine febbraio il nuovo corso di frutticoltura familiare promosso dal Comune di Santorso in collaborazione con Anapia Veneto. Il percorso formativo – ormai un appuntamento fisso al quale, ogni anno, rispondono decine di iscritti – quest'anno si rinnova, con un programma di approfondimenti legato a quelle piante e ai quei frutti spesso dimenticati, eppure portatori di importarti benefici nel bilancio dell'alimentazione familiare.
In programma la coltivazione di piante e piccoli frutti come il ribes, la mora, il lampone, il mandorlo, il noce, il fico, i kaki e il melograno; la conservazione e la trasformazione della frutta, a partire dalle marmellate e dai succhi di frutta per arrivare all'essicazione, agli sciroppi e ai liquori.
Gli argomenti saranno trattati durante nove azioni serali, e i partecipanti avranno la possibilità di prendere parte a un laboratorio pratico di una mattinata per toccare con mano i temi affrontati. Il corso, che si svolgerà nell'aula magna dell'istituto comprensivo Cipani, si inserisce nei percorsi legati alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione dei beni comuni sui quali la comunità di Santorso si confronta ormai da alcuni anni.
per ulteriori informazioni vai al sito |

Escursioni guidate per conoscere, divertirsi e scoprire
Le Cooperative I Berici e Biosphaera e l’Associazione Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza propongono il nuovo calendario del progetto Exploring Veneto: una serie di escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere la Natura e il Territorio, in particolare la fascia Pedemontana e le Prealpi Vicentine. Tutte le attività sono seguite da guide specializzate: naturalistiche, storiche, conduttori di asini, vela, guide turistiche. Le attività proposte sono orientate al più totale rispetto per i luoghi visitati, alla ricerca di nuove conoscenze di tipo ambientale e naturalistico, alla valorizzazione di luoghi anche minori, alla scoperta di nuovi stimoli e alla condivisione delle esperienze.
Consulta il catalogo completo delle escursioni di dicembre 2013 – aprile 2014 |
Concorso fotografico "Obiettivo Sostenibilità" |
|
|
|
PROGETTO FINANZIATO CON FONDI IN.F.E.A. DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE il Concorso fotografico "Obiettivo Sostenibilità" rientra nel programma INFEA finanziato dalla Regione e affidato da ARPAV al Nodo INFEA di Rovigo.
E' un concorso fotografico rivolto a tutti i cittadini per documentare come la sostenibilità possa produrre nuova bellezza nella società e nel territorio veneto. Il progetto è promosso da ARPAV in collaborazione con la Rete Regionale e il Nodo IN.F.E.A. di Rovigo e si ispira al tema della settimana DESS 2013 dal titolo “I paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 3 di 12 |