PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE IN PROVINCIA DI VICENZA 2010/2011 |
|
|
|
Ripartono le attività proposte dal Laboratorio Provinciale di Vicenza
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi di educazione ambientale per l'anno scolastico 2010/2011. L'iniziativa, promossa dal Laboratorio di Educazione Ambientale di Vicenza – nodo provinciale della rete IN.F.E.A. - è rivolta alle classi 4e e 5e elmentari, medie e biennio delle superiori in provincia di Vicenza.
Le proposte affrontano diverse tematiche di interesse ambientale coinvolgendo gli alunni attraverso lezioni interattive e uscite sul territorio. Si parlerà della risorsa “acqua”, di ecosistemi, di energia e consumi sostenibili e dei problemi legati ai rifiuti; il tutto rivolgendo particolare attenzione alla realtà vicentina. I formatori sono operatori qualificati del Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia di Vicenza.
Per sfogliare e scaricare il volantino e il modulo di adesione...leggi tutto!
|
Leggi tutto...
|
|
ACQUA ORO BLU A.S. 2010/2011 |
|
|
|
Acqua Oro BLu è il progetto di educazione ambientale sull'acqua per le scuole vicentine del promosso da Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi in collaborazione con il Laboratorio di Educazione Ambientale di Vicenza. 
A CHI E' RIVOLTO: Le attività proposte sono percorsi didattici sull’acqua, spiritosi e coinvolgenti, ma sempre rigorosi dal punto di vista scientifico. Coinvolgono le classi 4e e 5e delle scuole primarie dei Comuni in cui opera Acque Vicentine. Per il Comune di Vicenza il progetto Acqua Oro Blu è inserito nel POFT predisposto dall’ufficio Servizi Educativi.
LE ATTIVITA' PROPOSTE:
|
Leggi tutto...
|
Concorso CRAZY PACK per imballaggi… ... creativi! |
|
|
|

Crazy Pack è un concorso a premi libero, gratuito e aperto a tutti finalizzato a: - raccogliere idee di imballaggi alternativi e funzionali - favorire la diffusione pubblica di nuove idee e concept di imballaggi innovativi e creativi - ripensare il design degli imballaggi attuali per un utilizzo più funzionale del prodotto, anche attingendo ad altre culture e paesi.
Le tue proposte di progetto vanno inviate entro l'11 giugno 2010 Una commissione valuterà la conformità delle proposte progettuali rispetto ai requisiti essenziali del concorso e ne decreterà i vincitori che riceveranno in premio prodotti Ambientalmente Sostenibili. |
Segnalazione progetti di Educazione Ambientale |
|
|
|
Siete una classe o una scuola e avete realizzato un'attività di educazione ambientale?
Siete una cooperativa, società o associazione e vi occupate di educazione ambientale?
Volete condividere la vostra esperienza con altri e rendere disponibile il materiale da voi prodotto?
Il Laboratorio di Educazione Ambientale di Vicenza raccoglie le schede dei progetti realizzati e le inserisce nel database ARPAV che le pubblicherà nel sito per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti.
Per farlo basta compilare il documento scaricabile qui sotto e inviarlo compilato al nostro indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Scheda progetti E.A. (81 kB)
|
Proposte di attività sulla Neve per scuole |
|
|
|
LA NEVE - QUANDO SCIENZA E POESIA SI INCONTRANO
La neve: elemento naturale affascinante, divertente, magico ma, se sottovalutato, alquanto pericoloso.
Comunicare la neve, cioè divulgare e diffondere le conoscenze sulla neve e sulle valanghe, risulta fondamentale per sensibilizzare verso questo affascinante mondo e rendere più responsabili e autonomi coloro che si appresteranno, bambini o adulti che siano, a frequentare la montagna in veste invernale. La neve quindi vissuta non semplicemente come momento di divertimento e svago ma in modo più totale e coinvolgente scoprendone anche il suo lato scientifico e “intellettuale”.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 10 di 12 |