You are here: Home

INFEA News

Feb02

Perchè la Rete Regionale IN.F.E.A.

  • Rafforzare i canali di comunicazione tra tutti i soggetti che, a vario titolo, nella regione sono impegnati nel settore dell’educazione ambientale;
  • Avviare percorsi educativi con il coinvolgimento di diversi attori per collaudare nuove forme di collaborazione tra pubblico e privato;
  • Realizzare un sistema di autovalutazione dei progetti e delle strutture di educazione ambientale;
  • Realizzare sinergie e scambio di esperienze;
  • Condividere un linguaggio comune;
  • Condividere un progetto di crescita culturale complessiva per l’educazione ambientale;
  • Orientare ad un uso razionale delle risorse.

Il Sistema IN.F.E.A. del Veneto è stato presentato con un Seminario, tenutosi il 21 febbraio 2008, presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova, nel quale sono stati evidenziati i programmi regionali dei Laboratori Territoriali Nodi Provinciali IN.F.E.A. ed è stato presentato il software del Sistema Informativo della Rete Regionale di Educazione Ambientale, realizzato come strumento operativo sul sito ARPAV.
L’evento, è stato organizzato da ARPAV (Agenzia per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) in collaborazione con la Regione del Veneto - Segreteria Ambiente e Territorio (Settore per la Prevenzione e Comunicazione Ambientale) e MPI - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 18 Febbraio 2009 12:49 )
 
Feb02

Perchè IN.F.E.A. news

IN.F.E.A.news ha le caratteristiche di una informazione "giornalistica" interna, per la quale la redazione si fa garante della correttezza ed attendibilità delle notizie diffuse.
È un mezzo agile di comunicazione all’interno della Rete IN.F.E.A. nel quale riportare fatti, notizie su eventi, iniziative, accadimenti che possono essere i più diversi ed articolati, ma che avrà anche numeri monografici.
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 18 Febbraio 2009 11:55 )
 
Pagina 2 di 2

Iscrizione alle News



Ricevi HTML?

Rete Regionale IN.F.E.A.

ARPAV