Il Laboratorio di Educazione Ambientale ha da poco compiuto un anno e ha già al suo attivo alcune significative esperienze e soprattutto sta preparando una serie importante di proposte per l’autunno. Il Laboratorio è infatti stato formalmente costituito il 28 febbraio 2007 con la firma della convenzione tra Provincia di Vicenza, ARPAV,Comune di Schio, Comune di Santorso (che è stato individuato come ente gestore) e Comunità Montana Leogra-Timonchio. Il Laboratorio territoriale rappresenta il riferimento Provinciale della Rete Regionale di Educazione Ambientale.
Le finalità principali del Laboratorio sono quelle di:
- Promuovere e/o realizzare interventi educativi in ambito provinciale.
- Assicurare la massima diffusione a livello provinciale di informazione e documentazione prodotta in tema di educazione e di informazione ambientale dalla regione e dal centro di coordinamento regionale per l'educazione ambientale.
- Fungere da collettore di tutte le iniziative realizzate a livello provinciale in tema di educazione ambientale.
Il Laboratorio troverà collocazione nella Casa del custode di Villa Rossi che rappresenta a tutt'oggi un simbolo di innovazione,come lo fu ai tempi di Alessandro Rossi. Ambiente ed innovazione tecnologica è infatti il binomio attorno al quale si sviluppa questo progetto che avrà nella Casa del custode di Villa Rossi il suo luogo in cui coniugare passato e futuro e sviluppare il nuovo Laboratorio di educazione ambientale.
Contatti:
Via Pasini 27
36015 Schio (Vicenza)
sede provvisoria c/o Comune di Schio Piazza Telematica
Tel 0445 691457
Fax 0445 691436
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì e giovedì
dalle 9.00 alle 12.30