You are here: Home Notizie Treviso

INFEA News

Treviso

Notizie dal sito del Laboratorio Teritoriale di Treviso

Nessuna notizia



Le prime iniziative del Laboratorio di Treviso

E-mail Stampa PDF

Mariotto, Pancetta e la Strega Manginfretta Mariotto, Pancetta e la Strega Manginfretta La prima importante iniziativa che il Laboratorio ha realizzato, conclusasi a poco meno di quattro mesi dalla sua costituzione,è il censimento di molte delle realtà di educazione alla sostenibilità che già operano nel territorio trevigiano. Sono state censite anche le iniziative educative che la Provincia di Treviso propone alle scuole già da tempo, come le lezioni di sicurezza stradale presso i Centri di Guida Sicura e di educazione civica con le visite presso la sede della Provincia.
In campo ambientale sono da anni apprezzate le numerose attività volte alla conoscenza della fauna selvatica del territorio trevigiano nonché i vari laboratori di attività culturali e scientifiche,come ad esempio sul risparmio idrico ed energetico e sul riciclo dei rifiuti. Tra le iniziative dell’Ente provinciale, anche l’Archeoparco del Livelet, spazio dedicato alla ricostruzione archeologica e munito di aree e strutture dedicate all’accoglienza, alla didattica, alla simulazione di scavi archeologici e all’agricoltura sperimentale.
Con il termine dell’anno scolastico si sono concluse buona parte delle iniziative promosse dal Laboratorio trevigiano, tra tutte gli spettacoli teatrali “Pippo e Girasole” sullo sviluppo sostenibile e “Mariotto, Pancetta e la Strega Manginfretta” sulla educazione alimentare e salute che hanno coinvolto più di 5.000 bambini delle scuole primarie e che si sono svolte a partire dal 14 febbraio fino al 31 maggio 2008.
È giunta a conclusione anche la prima fase del progetto di educazione ambientale “Terra, Aria, Acqua di Marca e….prodotti di qualità”, in collaborazione con una rete di scuole secondarie di primo grado della Provincia di Treviso, su tematiche relative all’analisi del territorio, basate su consultazione della cartografia tematica,semplici analisi chimico-fisiche e metodiche di biomonitoraggio. Grazie a questo progetto, sono state avviate numerose esperienze laboratoriali presso le scuole dei comuni di Mogliano V.to, Paese, Salgareda, Vedelago per un totale di di 350 alunni. Mariotto, Pancetta e la Strega Manginfretta Mariotto, Pancetta e la Strega Manginfretta

 

Iscrizione alle News



Ricevi HTML?

Rete Regionale IN.F.E.A.

ARPAV