You are here: Home

INFEA News

marzo 2009
marzo 2009

 

Nasce IN.F.E.A. news
Foglio informativo per la Rete Regionale IN.F.E.A.

Questo è il primo numero di IN.F.E.A.news, un foglio periodico prodotto in formato cartaceo e in formato digitale la cui uscita sarà segnalata con una e-mail inviata a soggetti pubblici e privati che, a vario titolo, si occupano di questi temi.

La versione PDF è disponibile nell\'area INFEA NEWS DOWNLOAD (1.23 MB).

 

Perchè IN.F.E.A. news
IN.F.E.A.news ha le caratteristiche di una informazione "giornalistica" interna, per la quale la redazione si fa garante della correttezza ed attendibilità delle notizie diffuse.
È un mezzo agile di comunicazione all’interno della Rete IN.F.E.A. nel quale riportare fatti, notizie su eventi, iniziative, accadimenti che possono essere i più diversi ed articolati, ma che avrà anche numeri monografici....

Read More >>
 
IN.F.E.A.
(Informazione Formazione Educazione Ambientale) è il nome del programma avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare finalizzato a diffondere sul territorio iniziative di informazione, formazione ed educazione ambientale.
La Regione Veneto ha voluto calare nella realtà regionale il programma ministeriale affidando ad ARPAV il compito di coordinare le iniziative a livello regionale per la realizzazione di un’ampia rete tra soggetti che lavorano per la tutela d...

Read More >>

Perchè la Rete Regionale IN.F.E.A.
  • Rafforzare i canali di comunicazione tra tutti i soggetti che, a vario titolo, nella regione sono impegnati nel settore dell’educazione ambientale;
  • Avviare percorsi educativi con il coinvolgimento di diversi attori per collaudare nuove forme di collaborazione tra pubblico e privato;
  • Realizzare un sistema di autovalutazione dei progetti e delle strutture di educazione ambientale;
  • Realizzare sinergie e scambio di esperienze;
  • Condividere un linguaggio comune;
  • Condividere un progetto di crescita cultur
  • ...
    Read More >>
 
Gli “strumenti” della Rete Regionale IN.F.E.A.
  • Il Sistema Informativo
  • Formazione degli operatori
  • Il Sistema Regionale di Qualità dell’Educazione Ambientale
...

Read More >>

I supporti della Rete Regionale IN.F.E.A.

Per il Sistema Informativo

La rete Regionale di Educazione Ambientale in Internet La rete Regionale di Educazione Ambientale in Internet Il Sistema Informativo della Rete Regionale Di Educazione Ambientale Il Sistema Informativo della Rete Regionale Di Educazione Ambientale

...

Read More >>


Padova
Laboratorio Territoriale Provinciale Nodo IN.F.E.A. di Padova - Informambiente - Comune di Padova

InformambienteInformambiente è il centro cittadino del Comune di Padova di informazione e ricerca sull'educazione ambientale che gestisce il Laboratorio Territoriale Provinciale nodo IN.F.E.A. di Padova.
Nasce per essere un'agenzia formativa per lo sviluppo sostenibile e durevole, ed ha come obiettivo la formazione alla cittadinanza attiva e responsabile nella scuola e sul territorio.


Read More >>
Rovigo
Laboratorio Territoriale Provinciale Nodo IN.F.E.A. di Rovigo - Laboratorio Ambientale La.Terr.a - Legambiente Veneto

Laboratorio Territoriale Ambientale La.Terr.A.Il Laboratorio Territoriale Ambientale La.Terr.A. è il punto di informazione ed educazione alla società sostenibile della Provincia di Rovigo affidato in gestione all’Associazione Legambiente Veneto.
Segreteria organizzativa del processo decisionale partecipato denominato Agenda 21 Polesine, si propone come centro con funzioni di stimolo, sensibilizzazione, formazione, informazione, raccolta dati, orientati ai temi dell’educazione allo sviluppo sostenibile.


Read More >>
Treviso
Laboratorio Territoriale Provinciale Nodo IN.F.E.A. di Treviso - Servizio Ecologia Provincia di Treviso

Laboratorio Territoriale della Provincia di TrevisoIl Laboratorio Territoriale della Provincia di Treviso è stato istituito nel febbraio 2008 con la sottoscrizione del protocollo di intesa promosso dall’Assessorato alle Politiche Ambientali, ARPAV e Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso.


Read More >>
Le prime iniziative del Laboratorio di Treviso

Mariotto, Pancetta e la Strega Manginfretta Mariotto, Pancetta e la Strega Manginfretta La prima importante iniziativa che il Laboratorio ha realizzato, conclusasi a poco meno di quattro mesi dalla sua costituzione,è il censimento di molte delle realtà di educazione alla sostenibilità che già operano nel territorio trevigiano. Sono state censite anche le iniziative educative che la Provincia di Treviso propone alle scuole già da tempo, come le lezioni di sicurezza stradale presso i Centri di Guida Sicura e di educazione civica c
...
Read More >>

Verona
Laboratorio Territoriale Provinciale Nodo IN.F.E.A. di Verona - Veneto Agricoltura

Dogana VecchiaIl Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale per la provincia di Verona nasce per volontà dell’ARPA Veneto - Centro di coordinamento della rete regionale IN.F.E.A. - in accordo con Veneto Agricoltura, la Provincia di Verona ed il Comune di Selva di Progno, per promuovere, progettare, realizzare interventi educativi in ambito provinciale ed assicurare la massima diffusione di informazione e documentazione in tema di educazione ed informazione ambientale.


Read More >>
Vicenza
Laboratorio Territoriale Provinciale Nodo IN.F.E.A. di Vicenza

Laboratorio di Educazione Ambientale della provincia di Vicenza Laboratorio di Educazione Ambientale della provincia di Vicenza Il Laboratorio di Educazione Ambientale ha da poco compiuto un anno e ha già al suo attivo alcune significative esperienze e soprattutto sta preparando una serie importante di proposte per l’autunno. Il Laboratorio è infatti stato formalmente costituito il 28 febbraio 2007 con la firma della convenzione tra Provincia di Vicenza, ARPAV,Comune di Schio, Comune di Santorso (che è stato individuato come ente gestore) e Comunit

...

Read More >>
Le prime iniziative del Laboratorio di Vicenza

Nel primo anno di attività il laboratorio ha operato soprattutto sul versante della didattica ambientale rivolgendosi innanzitutto alle scuole della provincia.

All’inizio è stato realizzato un primo censimento relativo alle esperienze in atto nelle scuole e alle esigenze più sentite. E’ stata questa una prima occasione per cercare di instaurare un rapporto con le scuole anche individuando dei referenti su ciascun territorio.


Read More >>
USRV
L’Educazione Ambientale nelle scuole

L’educazione ambientale è una delle principali educazioni trasversali che la scuola declina a vari livelli, da tempo.
Nel “Piano nazionale per il benessere dello studente” del 18 aprile 2007, “rispettare e vivere l’ambiente per una migliore qualità della vita” è indicato come uno dei dieci obiettivi prioritari che la scuola si prefigge.
La scuola, inoltre, promuove la salute specificamente attraverso la formazione, l’educazione e l’offerta di un ambiente favorevole. La formazion

...

Read More >>

Iscrizione alle News



Ricevi HTML?

Rete Regionale IN.F.E.A.

ARPAV